AmiciAnimali
  • Home
  • Notizie
    • Tutto quello che cercavi sugli animali
    • Acquariofilia
    • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
    • Curiosità
    • Qual’è il peso forma del vostro amico?
  • Per chi viaggia
    • Parchi naturali italiani
    • Vaccinazioni
    • Come deve viaggiare
  • Paradiso virtuale
  • Contatti

La costruzione del nido


Appena arrivati i maschi iniziano a costruire o ristrutturare il nido che hanno scelto. Un nido nuovo può essere costruito in soli otto giorni di intenso lavoro. Un bel nido, dall’aspetto solido e in una posizione favorevole, lontano da predatori potenziali è certamente un buon modo per attirare le femmine.

Un campanile, il tetto di un alto edificio, un albero isolato, un palo del telefono o un traliccio della luce sono i posti preferiti. Dopo la formazione della coppia anche la femmina parteciperà all’apporto di materiali (rami e rametti, stoppie di mais, erba secca, terra, carta e perfino stracci) che continua durante tutto il periodo di riproduzione e allevamento dei piccoli.
Così anno dopo anno il nido può arrivare anche a dimensioni gigantesche come quello trovato in Germania alto più di due metri e del peso di alcune centinaia di chilogrammi.

L’habitat
La Cicogna bianca frequenta aree aperte, stagni, lagune, marcite e prati allagati. In particolare i prati-pascoli poliennali, quelle aree cioè lasciate a pascolo per molti anni, rappresentavano le aree di ricerca del cibo più comuni nel nord Italia. La presenza di acqua è indispensabile, mentre alberi sparsi o in filari permettono agli animali la nidificazione e il riposo notturno. In Africa le cicogne frequentano ambienti ecologicamente simili in quanto le savane est-africane o la zona del Sahel nella parte occidentale, sono anch’esse aree aperte, pascolate per lo più da ungulati selvatici.

La zone coltivate con metodi non intensivi rappresentano anch’esse un habitat molto attraente per la specie potendo trovare molti ambienti diversi e abbondanza di cibo. In queste aree le cicogne frequentano i campi appena irrigati, le aree recentemente arate e perfino i campi di mais – almeno fintanto che le pianticelle non superano il mezzo metro d’altezza – e i prati sfalciati.
A seconda quindi del periodo e delle pratiche agricole la Cicogna è in grado di passare da una tipologia a un altra adattando la propria dieta e tecnica di caccia. Ambienti troppo uniformi quali le grandi monocolture, non offrono questa possibilità.

la cicogna bianca

  • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
  • La Cicogna Bianca nel mondo
  • Progetto LIPU
  • La Cicogna Bianca
  • La migrazione
  • Il corteggiamento e l’accoppiamento
  • La costruzione del nido
  • La deposizione e la schiusa
  • Centro S. Elena
AmiciAnimali
AmiciAnimali © 1998

è di proprietà di STS Group Srl
Via Chiesa, 19 - 31021 Mogliano Veneto (TV)
tel.+39 320 1715550 info@stsgroup.it
C.FISC./P.I./R.I.: 03048620276
R.E.A. TV 266983 - c.s. 10.400,00 i.v.
Politica dei Cookies | Politica della Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso Per avere informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, controlla la nostra politica sui cookies.Accetta Altre info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA