AmiciAnimali
  • Home
  • Notizie
    • Tutto quello che cercavi sugli animali
    • Acquariofilia
    • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
    • Curiosità
    • Qual’è il peso forma del vostro amico?
  • Per chi viaggia
    • Parchi naturali italiani
    • Vaccinazioni
    • Come deve viaggiare
  • Paradiso virtuale
  • Contatti

La deposizione e la schiusa


Dopo l’accoppiamento vengono deposte normalmente da tre a sei uova, ma il numero più comune è 4, a distanza di uno due giorni l’una dall’altra. Biancastro e ovale ogni uovo può pesare fino a 130 grammi per 73 millimetri di lunghezza e 52 di larghezza. La cova inizia dalla deposizione del primo uovo e dura 33-34 giorni; i pulcini nascono quindi a distanza di alcuni giorni l’uno dall’altro. in caso di distruzione delle uova ad opera di un predatore, non avviene una deposizione di rimpiazzo. La deposizione ha in genere luogo nella seconda metà di aprile quindi verso la fine di maggio i primi piccoli compaiono nei grandi nidi. I piccoli crescono rapidamente: alla schiusa pesano circa 50 grammi dopo dieci giorni 500 grammi e circa 3 Kg al momento di lasciare il nido. Una crescita così impressionante è possibile grazie all’impegno costante di entrambi i genitori: durante i primi dieci giorni di vita i piccoli vengono alimentari almeno una volta all’ora, successivamente il ritmo decresce e quando i piccoli hanno 15 giorni il cibo arriva ogni due ore. Sebbene le cicogne siano animali diurni in questo periodo anche le notti di luna vengono impiegate per la ricerca di topi e lombrichi. Già a tre settimane i piccoli sono in grado di reggersi sulle lunghe e sottili zampe grigie e iniziano ad allenarsi sbattendo le ali acquistando vieppiù confidenza.

Il primo volo avviene verso fine luglio cioè un paio di mesi dopo la schiusa, quando i giovani, ormai grandi quanto gli adulti, sono distinguibili per becco più corto e scuro come le zampe. Una volta lasciato il nido i giovani restano nei dintorni per circa due settimane e quindi, verso la metà di agosto iniziano il loro primo viaggio verso sud. Gli adulti li seguiranno pochi giorni dopo. Come fanno allora i giovani a sapere in che direzione andare? Come possono raggiungere l’Africa senza la guida degli adulti che già hanno compiuto il viaggio l’anno precedente. La risposta è probabilmente nei loro geni, nel loro cervello è già predisposta una specie di “mappa” che li guiderà verso il caldo e le savane oltre il grande deserto al di là del Mediterraneo.

L’alimentazione
La Cicogna bianca è specie strettamente carnivora e caccia le sue prede esclusivamente di giorno (con qualche eccezione come abbiamo visto). La tecnica di caccia più

comune consiste nel camminare con passo costante catturando le prede con rapidi movimenti dei grande becco. Insetti e lombrichi costituiscono la parte maggiore della sua dieta mentre pesci anfibi e piccoli mammiferi – quali arvicole talpe e toporagni – completano lo spettro alimentare della Cicogna bianca. I mammiferi e gli insetti più grandi vengono spesso catturati con una breve corsa. Lombrichi e piccoli insetti vengono deglutiti interi mentre le prede più voluminose vengono sminuzzate tre le potenti mascelle. Quando le prede sono molto abbondanti la Cicogna si ciba in gruppi anche numerosi, se il cibo è disperso e non abbondante i gruppi si assottigliano e spesso si osservano individui isolati. La ricerca del cibo avviene in genere nelle immediate vicinanze del nido ma non è raro osservare cicogne anche a 5-10 chilometri in aree particolarmente ricche di cibo.

la cicogna bianca

  • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
  • La Cicogna Bianca nel mondo
  • Progetto LIPU
  • La Cicogna Bianca
  • La migrazione
  • Il corteggiamento e l’accoppiamento
  • La costruzione del nido
  • La deposizione e la schiusa
  • Centro S. Elena
AmiciAnimali
AmiciAnimali © 1998

è di proprietà di STS Group Srl
Via Chiesa, 19 - 31021 Mogliano Veneto (TV)
tel.+39 320 1715550 info@stsgroup.it
C.FISC./P.I./R.I.: 03048620276
R.E.A. TV 266983 - c.s. 10.400,00 i.v.
Politica dei Cookies | Politica della Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso Per avere informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, controlla la nostra politica sui cookies.Accetta Altre info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA