AmiciAnimali
  • Home
  • Notizie
    • Tutto quello che cercavi sugli animali
    • Acquariofilia
    • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
    • Curiosità
    • Qual’è il peso forma del vostro amico?
  • Per chi viaggia
    • Parchi naturali italiani
    • Vaccinazioni
    • Come deve viaggiare
  • Paradiso virtuale
  • Contatti

Il Canarino

Canarino
Ë un passeriforme della famiglia dei fringillidi e la sua area di distribuzione naturale comprende Madeira ,le Azzorre le Canarie, da cui prende il nome.
Le leggende circa la sua origine sono molteplici, chi lo vuole monopolizzato dagli Spagnoli, che ne avevano anche vietata l’esportazione delle femmine per impedire la riproduzione nei paesi stranieri, fino al 1550 quando una nave Spagnola naufragò sull’isola d’Elba ed i canarini trasportati fuggirono sull’isola e vi si stabilirono.
Secondo alcuni antichi testi britannici fu per merito della Regina Elisabetta I, che nel XVI secolo li regalava ai visitatori importanti, che i canarini si diffusero in tutta Europa e nel Mondo.
È un uccello molto versatile sia come forma e colore, sia come comportamento.
La sistemazione ottimale per una coppia di canarini è rappresentata da una gabbia di circa 60X30X40h,un abbeveratoio, tre mangiatoie (semi secchi, semi umidi e frutta) e tre o quattro posatoi.
I canarini salvo alcune razze pregiate e delicate, non temono le basse temperature.
La sua alimentazione e semplice:
Una buona miscela di granaglie specifiche, integrata tutti i giorni con vegetali freschi di stagione mentre due tre volte la settimana e consigliabile dar loro semi germinati e bolliti e la cosiddetta miscela di “semi della salute”.
Le varietà di canarino sono ormai diventate numerose e diversificate tanto che esistono associazioni di razze ed esposizioni di vario livello.
I concorsi suddividono i canarini in 5 classi:
1) canarini di forma e posizione arricciati 11 razze.
2) ” di forma e posizione lisci 21 razze
3) ” di colore 100 razze
4) ” da canto 3 razze
I canarini hanno come stagione riproduttiva ,la primavera:
le femmine depongono di norma 3-5 uova che vengono covate per circa 13 giorni.
I piccoli poi devono venire covati ed alimentati dai genitori per un periodo di circa 3 settimane.
I canarini non sono uccelli aggressivi e con spazio sufficiente possono convivere con molti altri uccellini.

Classificazione scientifica: Il canarino è classificato come Serinus canarius e insieme alla specie Carduelis cucullata appartiene alla famiglia dei fringillidi.

info animali

  • Il Bengalino
  • Il Canarino
  • Il cane
  • Il Cane della Prateria
  • Il Cincillà
  • Il Coniglio da compagnia
  • Il Criceto
  • Il Criceto Russo
  • Il Furetto
  • Il gatto
  • Il Gerbillo
  • Il Pappagallo
  • Il Riccio
  • La Calopsitta
  • La Cavia
  • La Puzzola Americana
  • La Tartaruga
  • Le Tartarughe Palustri
  • Lo Scoiattolo giapponese

Newsletter

Thank you for your subscription.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...
AmiciAnimali
AmiciAnimali © 1998

è di proprietà di STS Group Srl
Via Chiesa, 19 - 31021 Mogliano Veneto (TV)
tel.+39 320 1715550 info@stsgroup.it
C.FISC./P.I./R.I.: 03048620276
R.E.A. TV 266983 - c.s. 10.400,00 i.v.
Politica dei Cookies | Politica della Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso Per avere informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, controlla la nostra politica sui cookies.Accetta Altre info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA