AmiciAnimali
  • Home
  • Notizie
    • Tutto quello che cercavi sugli animali
    • Acquariofilia
    • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
    • Curiosità
    • Qual’è il peso forma del vostro amico?
  • Per chi viaggia
    • Parchi naturali italiani
    • Vaccinazioni
    • Come deve viaggiare
  • Paradiso virtuale
  • Contatti

Il gatto

Gatti
Dati fisiologici del gatto
Temperatura rettale 38,5°- 39° C
Frequenza respiratoria adulti 10/20 minuto
Frequenza cardiaca adulti 110/140 minuto

Ginecologia:
frequenza calori é circa 3/8 volte all’anno; la loro durata é dai 6 ai 10 giorni, l’ovulazione e provocato dal coito; la gestazione dura mediamente dai 58 ai 7Ogiorni.

L’età media della pubertà: maschio 5/7 mesi
femmina 5/12 mesi ( nei persiani anche dopo l’anno)

Tali dati devono essere considerati puramente indicativi essendo suscettibili di variazioni individuali, di razza, taglia, età del gatto , etc,

Riproduzione del gatto:
Il primo calore si presenta tra i 5 e i 18 mesi. La prima volta si osserverà un aumento ed indurimento delle mammelle. Il periodo del calore generalmente è compreso tra fine gennaio e fine settembre.
Durante tale periodo si possono presentare dei calori della durata dai 4 ai 7 gg. e si possono ripetere ogni mese.
La gatta può manifestare del “comportamenti strani”, alza il posteriore e la coda, aumenta lo strofinarsi sulle gambe del proprietario, si rotola per terra, può instaurare con il suo proprietario un intenso dialogo di miagolii.
Tutti segni di un buon calore, evviva!

Lo sviluppo perfetto di un cucciolo, é la premessa per uno stato di buona saiute dei gatto adulto.
Per conseguirlo è fondamentale una alimentazione sana ed equilibrata in tutti i suoi componenti.
Il gatto deve mangiare sempre, tutti i giorni, in modo regolare ed adeguato. Naturalmente il gatto deve alimentarsi in proporzione allo stato fisiologico in cui si trova (crescita, gravidanza, allattamento, sterilizzato, senescenza), al clima (estate, inverno).
Deve avere sempre a disposizione acqua fresca e pulita.

Fate attenzione ad alcune piante nocive per il vostro gatto (presto inserirò la lista e spero la foto di queste…. [WebMaster]) nonchè a pesticidi, topicidi, anticongelanti, etc……

Il nostro Amico è purtroppo soggetto a molte malattie sia dismetaboliche che infettive.
Per le prime é estremamente importante la prevenzione fatta attraverso una adeguata alimentazione.
Per la prevenzione delle malattie infettive e opportuno rivolgersi con fiducia al vostro Medico Veterinario e insieme provvedere alle adeguate vaccinazioni,

Normalmente il nostro Amico va regolarmente vaccinato contro:
Panleucopenia felina (molto simile alla parvovirosi dei cane, e più comunemente conosciuta come gostroenterite virale);
Rinotracheite infettiva (che colpiscie le prime vie respiratorie);
Calicivirosi (anch’essa colpisce le prime vie respiratorie);
Leucemia felina (tale virus scatena malattie tumorali e non);

Inoltre dato che le verminosi possono raggiungere nel gatto anche livelli di una certa gravità è necessario eradicarle prontamente prima della profilassi vaccinale, dopo una adeguata analisi delle feci.

Per diete specifiche, trattamenti antiparassitari e per tutto ciò che riguarda la salute e il benessere dell’ Amico gatto, il vostro Medico Veterinario, vi informerà al meglio.

info animali

  • Il Bengalino
  • Il Canarino
  • Il cane
  • Il Cane della Prateria
  • Il Cincillà
  • Il Coniglio da compagnia
  • Il Criceto
  • Il Criceto Russo
  • Il Furetto
  • Il gatto
  • Il Gerbillo
  • Il Pappagallo
  • Il Riccio
  • La Calopsitta
  • La Cavia
  • La Puzzola Americana
  • La Tartaruga
  • Le Tartarughe Palustri
  • Lo Scoiattolo giapponese

Newsletter

Thank you for your subscription.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...
AmiciAnimali
AmiciAnimali © 1998

è di proprietà di STS Group Srl
Via Chiesa, 19 - 31021 Mogliano Veneto (TV)
tel.+39 320 1715550 info@stsgroup.it
C.FISC./P.I./R.I.: 03048620276
R.E.A. TV 266983 - c.s. 10.400,00 i.v.
Politica dei Cookies | Politica della Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso Per avere informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, controlla la nostra politica sui cookies.Accetta Altre info
Privacy & Cookies Policy