AmiciAnimali
  • Home
  • Notizie
    • Tutto quello che cercavi sugli animali
    • Acquariofilia
    • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
    • Curiosità
    • Qual’è il peso forma del vostro amico?
  • Per chi viaggia
    • Parchi naturali italiani
    • Vaccinazioni
    • Come deve viaggiare
  • Paradiso virtuale
  • Contatti

La Calopsitta

Calopsitta
E’ uno dei più conosciuti pappagalli domestici; originario dell’Australia, vive in piccoli gruppi e si nutre di semi, frutti e bacche. Nidifica fra agosto e dicembre nei tronchi degli eucalipti, dove la femmina depone 5/6 uova che schiudono dopo 21/23 giorni. Venne introdotto in Europa alla metà del secolo scorso. In casa può essere tenuto sia in gabbia che libero. La gabbia deve misurare almeno 100x7x3 cm per un singolo uccello. In libertà deve avere “un’albero artificiale” fatto in legno: per il gioco campanelle, corde intrecciate, palline di plastica, scalette, bilancieri, e uno specchio in metallo con il quale potrà rimirarsi per molto tempo.

La sua alimentazione deve comprendere miglio, avena, girasole, canapa e grano, ananas, mela, pera, zucchine e carote. da non dimenticare il blocchetto di sali minerali e l’osso di seppia.

Indicatore del suo stato d’animo è il ciuffo: se dritto e verticale significa iperattività, orizzontale l’uccello è calmo e soddisfatto, eretto e rigido dimostra agitazione.

Ci raccomandiamo l’igiene della gabbia e delle attrezzature, importantissime per la sua buona salute.

info animali

  • Il Bengalino
  • Il Canarino
  • Il cane
  • Il Cane della Prateria
  • Il Cincillà
  • Il Coniglio da compagnia
  • Il Criceto
  • Il Criceto Russo
  • Il Furetto
  • Il gatto
  • Il Gerbillo
  • Il Pappagallo
  • Il Riccio
  • La Calopsitta
  • La Cavia
  • La Puzzola Americana
  • La Tartaruga
  • Le Tartarughe Palustri
  • Lo Scoiattolo giapponese

Newsletter

Thank you for your subscription.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...
AmiciAnimali
AmiciAnimali © 1998

è di proprietà di STS Group Srl
Via Chiesa, 19 - 31021 Mogliano Veneto (TV)
tel.+39 320 1715550 info@stsgroup.it
C.FISC./P.I./R.I.: 03048620276
R.E.A. TV 266983 - c.s. 10.400,00 i.v.
Politica dei Cookies | Politica della Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso Per avere informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, controlla la nostra politica sui cookies.Accetta Altre info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA