AmiciAnimali
  • Home
  • Notizie
    • Tutto quello che cercavi sugli animali
    • Acquariofilia
    • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
    • Curiosità
    • Qual’è il peso forma del vostro amico?
  • Per chi viaggia
    • Parchi naturali italiani
    • Vaccinazioni
    • Come deve viaggiare
  • Paradiso virtuale
  • Contatti

Il Fondo e le Pietre

Il fondo

Il Fondo
La scelta del fondo dell’acquario è molto importante.
Deve essere adatto per l’insediamento dei batteri nitrificanti che sono microrganismi che elaborano i detriti. Il fondo serve inoltre per dare sostegno e nutrimento alle piante.

Il ghiaietto per il fondo dell’acquario va acquistato dal negoziante. Non mettere mai un ghiaietto che non sia testato da ditte specializzate, altrimenti rischierete di perdere tutti i pesci e le piante.
Il ghiaietto, una volta acquistato, va lavato molto bene sotto l’acqua corrente.

Disporre quindi il ghiaietto in modo uniforme sul fondo dell’acquario, ricoprirlo poi con un fertilizzante per le piante quali torba o altri prodotti che troverete con facilità dal vostro negoziante di fiducia e per finire un altro strato di ghiaietto per ricoprire il tutto e per evitare che la torba se ne vada a spasso!

Le Pietre

Come decorazione sono adatte tutte le rocce tipo granito, basalto, lava etc. Per l’acquario d’acqua dolce non sono adatte le rocce calcaree, mentre vanno bene in acqua marina, soprattutto se hanno molti fori che diventano ottimi nascondigli per pesci e invertebrati.

Le Pietre

Non sono inoltre adatte tutte le rocce venute a contatto con catrame o oli pesanti e non sono consigliabili anche tutte le pietre ornamentali in quanto potrebbero contenere metalli. Con essi verrebbero alterati i valori dell’acqua e questo i pesci non lo sopportano.

Prima di sistemarle le rocce vanno lavate con acqua corrente. Se sovrapponi delle rocce è bene incollarle con silicone. L’acquario in ogni modo non va riempito troppo con ornamenti perché ai pesci necessita anche spazio per nuotare.

Prima di introdurre i materiali decorativi, riempire l’acquario, per circa la metà, con acqua temperata a circa 24° C.
Si faccia attenzione a smuovere il fondo il meno possibile; allo scopo sarà preziosa una tazza posta semplicemente sul fondo dell’acquario. Lo stesso effetto lo si può ottenere dirigendo il getto dell’acqua sulla mano aperta.

I materiali decorativi quali pietre di lava, rocce (preferibilmente non calcaree) o radici (v. foto), vanno assolutamente puliti preventivamente sotto acqua corrente, servendosi di uno spazzolino, per liberarli dallo sporco e dai residui di terra.
Alcuni materiali (p. e. radici di torbiera) che si vogliono sistemare sul fondo, devono essere intrisi d’acqua per impedire che risalgano in superficie. Lo stesso risultato lo si ottiene ancorandoli al fondo o appesantendoli con pietre.

Una volta terminati questi lavori preliminari, alla fantasia dell’acquariofilo non è posto alcun limite. I materiali decorativi determinano in gran parte l’immagine del vostro mondo sommerso. Regola fondamentale è in ogni caso quella di utilizzare materiale privo di calcare e di pericolose tracce di metalli.

Lasciar passare almeno un giorno prima di introdurre le piante. In questo spazio di tempo, l’acqua dell’acquario può schiarirsi.

Acquariofilia

  • Acquariofilia
  • Allestimento di un Acquario
  • Il Fondo e le Pietre
  • Le Piante
  • Il Riscaldamento
  • L’Illuminazione
  • I filtri nell’acquario
  • Alimentazione
  • Sintomi e cure

Newsletter

Thank you for your subscription.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...
AmiciAnimali
AmiciAnimali © 1998

è di proprietà di STS Group Srl
Via Chiesa, 19 - 31021 Mogliano Veneto (TV)
tel.+39 320 1715550 info@stsgroup.it
C.FISC./P.I./R.I.: 03048620276
R.E.A. TV 266983 - c.s. 10.400,00 i.v.
Politica dei Cookies | Politica della Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso Per avere informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, controlla la nostra politica sui cookies.Accetta Altre info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA