AmiciAnimali
  • Home
  • Notizie
    • Tutto quello che cercavi sugli animali
    • Acquariofilia
    • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
    • Curiosità
    • Qual’è il peso forma del vostro amico?
  • Per chi viaggia
    • Parchi naturali italiani
    • Vaccinazioni
    • Come deve viaggiare
  • Paradiso virtuale
  • Contatti

Lo Scoiattolo giapponese

Scoiattolo giapponese
La specie di scoiattolo più comune in commercio è lo scoiattolo giapponese (Eutamias sibiricus), detto anche borunduk, un Roditore della Famiglia degli Sciuridi. E’ originario delle regioni settentrionali di Russia, Siberia, Cina e Giappone, che sono caratterizzate da estati calde e brevi e inverni lunghi e molto rigidi. Si tratta di un animale terricolo; scava tane sotterranee in cui accumula riserve di cibo, che cerca sia a terra che arrampicandosi sugli alberi. E’ diumo, molto attivo e dal carattere vivace.

Caratteristiche anatomiche e fisiologiche

Gli scoiattoli possiedono, come i criceti, delle tasche guanciali con le quali trasportano il cibo. Gli incisivi sono a crescita continua. Durante l’inverno alcuni animali tenuti all’aperto vanno in ibernazione.
Gli scoiattoli emettono dei fischi sia durante il periodo degli accoppiamenti che in condizioni di stress (ad esempio ambienti molto rumorosi).

Alloggio

Gli scoiattoli non sono adatti a vivere nelle piccole gabbie per criceti, poiché necessitano di ampi spazi. La sistemazione ideale è una grande voliera, arredata con robusti rami per arrampicarsi, scatole, tubi di cartone, ruote, ecc. Indispensabili sono le casette – nido, almeno una per ogni scoiattolo. Per imbottire il nido si lascia a disposizione paglia, carta da giornale, o foglie secche.
Gli scoiattoli resistono bene al freddo, se hanno delle casette ben riparate, ma devono essere protetti dalle temperature eccessive. La gabbia non deve essere esposta alla luce diretta dei sole senza che sia disponibile una zona d’ombra, per evitare colpi di calore.

Se la gabbia è alloggiata in casa è importante che sia sistemata in un angolo tranquillo, dove non ci siano rumori eccessivi e confusione.

Alimentazione

Lo scoiattolo è principalmente vegetariano l’alimentazione di base è costituita da miscele di semi e da frutta secca (uvetta, noci rotte, nocciole, pinoli, ecc.). In più si somministra frutta fresca e verdura.
L’acqua deve essere sempre disponibile, utilizzando di preferenza un abbeveratoio a goccia.

Quando si acquista uno scoiattolo occorre informarsi sulla dieta cui era abituato, per evitare cambi bruschi dì alimentazione.

Riproduzione

Lo scoiattolo raggiunge la maturità sessuale a 11 mesi di età.
La durata media della gravidanza è di 30-31 giorni. Il numero dei piccoli è mediamente di 3-5, ma si può avere un range di 1-10. I piccoli alla nascita sono nudi e ciechi, e pesano circa 3 gr.

Se la femmina è disturbata per la presenza di persone, rumori o vicinanza della televisione, può abbandonare o divorare i piccoli.

Contenimento

Gli scoiattoli sono molto vivaci e non amano essere maneggiati, per cui sono piuttosto difficili da afferrare e contenere.
Una volta afferrati possono mordere facilmente.

info animali

  • Il Bengalino
  • Il Canarino
  • Il cane
  • Il Cane della Prateria
  • Il Cincillà
  • Il Coniglio da compagnia
  • Il Criceto
  • Il Criceto Russo
  • Il Furetto
  • Il gatto
  • Il Gerbillo
  • Il Pappagallo
  • Il Riccio
  • La Calopsitta
  • La Cavia
  • La Puzzola Americana
  • La Tartaruga
  • Le Tartarughe Palustri
  • Lo Scoiattolo giapponese

Newsletter

Thank you for your subscription.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...
AmiciAnimali
AmiciAnimali © 1998

è di proprietà di STS Group Srl
Via Chiesa, 19 - 31021 Mogliano Veneto (TV)
tel.+39 320 1715550 info@stsgroup.it
C.FISC./P.I./R.I.: 03048620276
R.E.A. TV 266983 - c.s. 10.400,00 i.v.
Politica dei Cookies | Politica della Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso Per avere informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, controlla la nostra politica sui cookies.Accetta Altre info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA