AmiciAnimali
  • Home
  • Notizie
    • Tutto quello che cercavi sugli animali
    • Acquariofilia
    • Il ritorno della Cicogna Bianca in Italia
    • Curiosità
    • Qual’è il peso forma del vostro amico?
  • Per chi viaggia
    • Vaccinazioni
    • Come deve viaggiare
  • Paradiso virtuale

Oasi WWF di Macchiagrande

Oasi WWF di Macchiagrande
SUPERFICIE: 280 ha
UBICAZIONE E ACCESSIBILITÀ: nel comune di Roma, pochi chilometri a nord dell’aeroporto di Fiumicino, adiacente agli abitati di Fregene e Focene. L’ingresso si trova all’incrocio tra via della Veneziana e via di Castellamare. In treno. Stazione di Maccarese e poi mezzi ATAC (n. 020).
PERIODO DI VISITA: l’oasi è aperta tutto l’anno (escluso agosto), il sabato e la domenica con visita alle ore 10 e alle 14 (15 durante l’ora legale). Le scolaresche gli altri giorni. Informazioni e prenotazioni per gruppi presso la Delegazione Lazio, tel. 06/3723653.

Macchiagrande

All’altezza di Fregene, pochi chilometri verso nord dalle piste dall’aeroporto di Fiumicino, nel disordine della costa laziale, fra case coloniali, coltivi, costruzioni abusive, depositi e villini familiari, si apre il cancello dell’Oasi di Macchiagrande, un piccolo paradiso difeso gelosamente dai suoi custodi, le guardie del WWF.

Solo qui, all’ombra di lecci e lentischi o costeggiando prati e fiori, è possibile comprendere la bellezza di quello che doveva essere il paesaggio costiero italiano quando chiari di acque dolci, boschi e radure si alternavano verso le spiagge solitarie. La vera macchia grande dell’oasi è costituita da enormi lecci, allori e famie che formano la fitta cupola del bosco. Qui anche nelle giornate più calde e afose è possibile camminare accompagnati da un ombra verde e profumata.

Dagli osservatori attentamente camuffati fra il canneto è possibile spiare la fauna di un grande stagno, originatosi dall’impaludamento di un antico canale di bonifica. Crocevia delle principali correnti migratorie, l’oasi ospita infatti 200 specie diverse di uccelli. Lungo il tratto litorale su cui si affaccia l’area protetta con una fascia di dune e di macchia sostano rari e importanti uccelli marini come la stema maggiore, il gabbiano corso, l’edredone e gli orchi marini.

Si riproduce a Macchiagrande il bellissimo gruccione, dal piumaggio variopinto, vera e propria attrattiva degli amanti del birdwatching. Non manca una grande area faunistica molto amata dai bambini con una piccola popolazione di daini in condizioni di semilibertà. La vicinanza a Roma e la passione delle guardie che la gestiscono fanno di Macchiagrande un vero e proprio laboratorio didattico all’aperto dove banchi e lavagne sono sostituiti da panche, alberi e tanta passione per la natura.

parchi naturali italiani

  • Parco Nazionale del Gran Paradiso
  • Oasi WWF Vanzago
  • OASI LIPU BOSCO NEGRI
  • Foreste Casentinesi
  • Oasi WWF Le Bine
  • Oasi LIPU Torrile
  • Parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena
  • Oasi WWF Alvisopoli
  • Oasi LIPU Montepulciano
  • Parco Nazionale dell’Aspromonte
  • Oasi WWF Miramare
  • Oasi LIPU di Carloforte
  • Parco Nazionale d’Abruzzo
  • Oasi WWF Valle Averto
  • Oasi LIPU Lacchiarella
  • Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu
  • Oasi WWF dei Ghirardi
  • Oasi LIPU Palude di Ostiglia
  • Parco Nazionale del Gargano
  • Riserva Naturale del Lago di Burano
  • Riserva Naturale e Oasi della Laguna di Orbetello
  • Oasi LIPU Biviere di Gela
  • Oasi LIPU Casacalenda
  • Parco nazionale del Pollino
  • Riserva Regionale del Lago di Penne
  • Oasi WWF Gole del Sagittario
  • Centro Cicogne Racconigi
  • Oasi WWF di Palo Laziale
  • Oasi WWF di Macchiagrande
  • Oasi LIPU Volta Scirocco
  • Oasi WWF Lago di Alviano
  • Oasi LIPU Bianello
  • Oasi WWF delle Abetine
  • Oasi LIPU Santa Luce
  • Oasi WWF del Bosco di San Silvestro
  • Oasi LIPU Isola Boscone
  • Cratere degli Astroni
  • Riserva Naturale delle Cesine
  • Oasi LIPU Ca’ Roman
  • Oasi WWF di Persano
  • Oasi LIPU Massaciuccoli
  • Riserva Regionale del Pantano di Pignola
  • Oasi LIPU Brabbia
  • Parco Intercomunale del Monte Polveracchio
  • Oasi LIPU Crava Morozzo
  • Riserva Regionale delle Saline di Trapani e Paceco
  • Oasi LIPU Isola Bianca
  • Riserva di Monte Arcosu
  • Oasi LIPU Isola delle Femmine

Newsletter

Thank you for your subscription.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...
AmiciAnimali
AmiciAnimali © 1998

è di proprietà di STS Group Srl
Via Chiesa, 19 - 31021 Mogliano Veneto (TV)
tel.+39 320 1715550 info@stsgroup.it
C.FISC./P.I./R.I.: 03048620276
R.E.A. TV 266983 - c.s. 10.400,00 i.v.
Politica dei Cookies | Politica della Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso Per avere informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, controlla la nostra politica sui cookies.Accetta Altre info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA